Con gli impianti a secco, avendo contatto diretto col pavimento, ci vuole particolare attenzione per i carichi?
In caso di abitazioni civili, i carichi ammissibili dal solaio sono sempre compatibili con i carichi che possono essere sopportati dall’impianto a secco Kilma Futura.
La pavimentazione dovrà rispettare le caratteristiche prescritte nel manuale del sistema, per ripartire in modo corretto il carico sul pannello sottostante.
Per applicazioni differenti, la situazione va valutata di volta in volta.
In generale, per un impianto a secco - così come per un impianto tradizionale o anche in assenza di impianto radiante - nel caso di carichi “eccezionali” accidentali, fatte salve le verifiche statiche del solaio, sarà buon senso prevedere un eventuale strato superficiale di protezione della pavimentazione da possibili fratture, con finalità anche di ripartizione ulteriore del carico.
Nel caso di un carico eccezionale “fisso” in un punto già noto, in fase di progettazione e installazione è possibile prevedere una sorta di “isola” di appoggio, in cui evitare di realizzare l’impianto.
Hai ancora bisogno di aiuto?
Contattaci