Se si ha un impianto radiante con massetto è meglio spegnerlo quando si è fuori casa diverse ore oppure no?

Questa domanda meriterebbe un approfondimento specifico, legato a molti fattori; semplifichiamo dicendo che, in caso di presenza di massetti e quindi di impianti a elevata inerzia termica e considerando un utilizzo continuativo dell’edificio, la soluzione migliore è mantenere sempre in funzione l’impianto, modulando la temperatura di mandata e la portata nei vari circuiti a seconda della temperatura ambiente desiderata e impostata sulle sonde/termostati. Questo consente di ottimizzare al massimo accensioni e spegnimenti del generatore di calore. In assenza di termoregolazioni di questo tipo, l’ideale è impostare un livello di attenuazione della temperatura (quella che su un cronotermostato viene generalmente chiamata “fascia economy”) al massimo di un paio di gradi in meno rispetto a quella di comfort, con un programma orario che tenga conto dei tempi di reazione del sistema edificio/impianto.

Hai ancora bisogno di aiuto?

Contattaci