Patto di Comunità della Valle del Garza

Patto di Comunità della Valle del Garza
L’obiettivo è promuovere un nuovo modello di welfare generativo, capace di mettere in rete pubblico, privato e terzo settore per rispondere in modo innovativo ai bisogni sociali e ambientali del territorio.
Il Patto nasce dalla consapevolezza condivisa che il benessere della comunità non possa più basarsi solo su logiche assistenziali, ma su relazioni stabili e responsabili tra istituzioni, imprese, enti e cittadini. Una “tavola rotonda” dove tutti i partecipanti portano idee, risorse e competenze per progettare insieme servizi e iniziative a beneficio della collettività.
Il primo passo sarà sviluppare progetti concreti già a partire dal 2025: dai grest aziendali, ai regali di Natale solidali realizzati con Liberalarte, fino a percorsi di sensibilizzazione sulla disabilità nelle scuole e nei luoghi di lavoro.
Il Patto di Comunità resta aperto a nuove adesioni da parte di imprese, associazioni e singoli cittadini che condividono l’obiettivo di costruire una comunità più inclusiva, partecipata e capace di valorizzare le persone e i legami sociali.
RBM è orgogliosa di far parte di questa iniziativa, convinta che solo facendo rete sia possibile generare valore condiviso per il territorio e le persone che lo abitano.