Quali sono le soluzioni per gestire le variazioni di pressione degli impianti?

Sono diversi i dispositivi atti a prevenire gli effetti dannosi delle sovrapressioni all’interno degli impianti idraulici: ognuno ha una propria funzione e un collegamento specifico. Il vaso di espansione serve a mantenere costante la pressione di impianto, assorbendo le variazioni di volume dell’acqua, sia in positivo che in negativo, in funzione delle variazioni di temperatura. Il fatto che in determinati casi esso possa essere in grado di assorbire anche il colpo di ariete è un positivo “effetto collaterale”, che però non sempre è sufficiente. Specifichiamo che esistono molte situazioni in cui il vaso di espansione, a differenza di un ammortizzatore di colpo di ariete, non è fisicamente installabile per questioni di ingombro (per esempio in ambienti domestici, dove questo dispositivo è presente solo sul lato del circuito chiuso del generatore di calore e dove non c’è lo spazio per installarlo anche sul lato riservato all’acqua sanitaria). Esistono anche situazioni in cui, nonostante la presenza del vaso di espansione, magari per questioni di elevata distanza tra lo stesso e alcuni punti di erogazione, il fenomeno del colpo d’ariete risulta ancora presente. In queste circostanze il dispositivo anti colpo di ariete - grazie alle dimensioni estremamente ridotte ed essendo installabile nel punto più vicino possibile al rubinetto di uscita che presenta il problema - può essere la soluzione ideale.

Hai ancora bisogno di aiuto?

Contacteer ons