Come funziona l’impianto radiante di riscaldamento a soffitto?

Grazie alle basse temperature di funzionamento, l’impianto radiante funziona principalmente per irraggiamento e solo secondariamente per convezione. Il calore viene pertanto “irraggiato” dalla superficie attiva verso tutti gli oggetti che sono “affacciati” su tale superficie. L’esempio più banale - utilizzato in molteplici pubblicazioni- è quello del sole che ci scalda esclusivamente per irraggiamento. Un esempio meno relativo, ma altrettanto intuitivo, è quello di una lampada a incandescenza installata a soffitto: sostando sotto di essa è perfettamente percepibile il calore che questa irraggia verso il nostro corpo. Il fatto che il calore venga trasmesso parzialmente anche per convezione è il motivo per cui il soffitto radiante è meno performante in riscaldamento e più performante in raffrescamento (l’aria calda va verso l’alto mentre quella fredda va verso il basso), rispetto al medesimo impianto installato a pavimento.

Hai ancora bisogno di aiuto?

Contact us